Exploratori della Domenica

Friends & Partners

Menu

Skip to content
  • Home
  • Exploratori, chi?
  • Video
  • Contatti

Tag Archives: PROVERBI COMASCHI

LO DICE IL NONNO (DEGLI EXPLORATORI)

1 agosto 2016 by GvMassimo

Abbiamo qui raccolto la serie di proverbi postati sulla nostra pagina Facebook, sotto il titolo AL DISEVAN I VECC, nei mesi di maggio, giugno, luglio 2016.

 

13 10 2 5 89 3





Email, RSS Follow
Condividi
Exploratori | PROVERBI COMASCHI | 0

Post navigation

Cerca

ARCHIVIO Exploratori

  • AVVENTURE IN BRIANZA: IL NOSTRO LIBRO-GIOCO-GUIDA PER SCOPRIRE IL TERRITORIO
  • TRE, IL NUMERO PERFETTO PER VISITARE IL PARCO DEI COLLI BERGAMASCHI
  • CAMAGGIORE, LA “PERLA DELLA MUGGIASCA”
  • PARCO DI MONTEVECCHIA, CERCANDO IL SENTIERO OLIVA
  • PORLEZZA: LAGO DI PIANO, UN FANTASTICO LAGHETTO DA “TERRA DI MEZZO”… VERAMENTE UN TESSSORO
  • VAL BREMBANA: TANTO MEDIOEVO LUNGO LA VIA DEI MERCANTI
  • AGRA – IL GIRO DEL SOLE E DELLA LUNA
  • Canonica Lambro e la valle del Rio Pegorino
  • DA CANONICA LAMBRO A MONZA. E RITORNO (IN TRENO)
  • Pasturo LC – Primaluna, ciclopedonale lungo il Pioverna
  • LAGHI DI BRIANZA: un giro per godersi dall’alto il lago del Segrino, di Pusiano e Annone
  • Mapello-Fontanella, un giro tra spiritualità e casoncelli
  • CERRO (VA): STREGHE, GNOMI, ELFI DEL BOSCO INCANTATO
  • SUI BINARI DEL MITICO TRACCIOLINO
  • A LAORCA per cercare tracce di LEONARDO in una grotta
  • MERATE – DALLA TORRE AL LAGO (CHE SI FA UN SELFIE COL RESEGONE)
  • IL SENTIERO F.A.T.A., UNA CHICCA PER FAMIGLIE NELLA PINETA DI APPIANO GENTILE-TRADATE
  • BUERGAWOOD E LE TERRE DI ALSERIO
  • Zoc(c) del Peric / Fabbrica Durini
  • BESANO (VA) – UNA PASSEGGIATA NEL TEMPO
  • BRIANZA, PARCO LA VALLETTA: MICRO MUSEO, GRANDE SORPRESA.
  • VALLE DEL COSIA: UN TRAM NEL BOSCO?
  • QUEST’ESTATE (R)ESTATE IN BRIANZA. VI PROMETTIAMO BRIVIDI E MISTERI.
  • DA CASTELSEPRIO A CASTIGLIONE, CON RITORNO LUNGO LA FERROVIA SEPOLTA
  • LUNGO IL VILLORESI, DA NOVA A SENAGO
  • IL GIRO DEL PAPA, FINALMENTE: DA SOTTO IL MONTE A CELANA
  • IL PARCO ROCCOLO DI CESANA (LC), UN BELLISSIMO BALCONE PER FAMIGLIE
  • LEONARDO IN LOMBARDIA – E’ in vendita la nostra mappa illustrata
  • SAN TOMASO (VALMADRERA-LC), CON BAMBINI E FANTASTICO PANORAMA
  • POMELASCA (INVERIGO), QUANDO IL SOLE SCENDE
  • OASI DELL’ALBERONE
  • PER CAMMINARE E GIOCARE: ALLA RICERCA DELLA LETTERA PERDUTA – IL GIOCO
  • DAL LAGO DI ALSERIO AI LAGHETTI DI BAGGERO, VIA SOTTOPASSO
  • BARZANO’ – PEREGO, UN TRATTO DELL’ANTICA VIA LONGA
  • SIRONE E LE CAVE
  • DA VAPRIO A PADERNO D’ADDA (CON LEONARDO)
  • VAPRIO D’ADDA: TROVATA LA TANA DEL MITICO DRAGO TARANTASIO!
  • FANTASMI E STREGHE SOPRA VARENNA, TRA FANTASTICI PANORAMI
  • ALBESE CON CASSANO, TRA SENTIERI NEI BOSCHI, ACQUE E FONTANE
  • ALSERIO. FINALMENTE ABBIAMO “CIRCUMNAVIGATO” IL LAGO. E SCOPERTO UNA BRIANZA ANTICA
  • COLICO, DA FORTE A FORTE
  • PUSIANO, MADONNA DELLA NEVE
  • MERONE. LA DIGA, IN ATTIVITA’, PIU’ VECCHIA D’ITALIA
  • BRIOSCO – ROSSINI ART SITE
  • DA PROSERPIO A CASTELMARTE. E RITORNO
  • INVERIGO (E LURAGO): A SPASSO NEL TEMPO
  • CASTELLO DELL’INNOMINATO
  • LEGGENDARIO ROGOLONE, NEL PAESE DEGLI ASINELLI
  • EXPLORANDO L’ALTO LARIO (parte 2)
  • GIRO DEL LAGO DI OLGINATE
  • IL MISTERO DEL SACRO LIBRO: SEGUI L’AVVENTURA SU FACEBOOK E GLI AGGIORNAMENTI DEL GIOCO
  • IL NOSTRO LANDGAME SULLE PAGINE DEL QUOTIDIANO “IL GIORNO”
  • LIBERTY SUL LAGO: VILLA BERNASCONI
  • EXPLORANDO L’ALTO LARIO – Prima parte: da Bellano a Piona
  • FIERA SULLA COLLINA: LA TORRE DI TABIAGO; BELLA, MA INACCESSIBILE
  • GARLATE – ABEGG, IL MUSEO DELLA SETA
  • LAGO DI GARLATE. Il GIRO CHE NON TI ASPETTI
  • DAL PAES DI STRII LUNGO IL SENTEE DI SORT
  • (EC)CITAZIONI
  • CERNOBBIO. LA CRUS DA L’OMM, GIO’ E LE STORIE DEL BOSCO SAGGIO
  • COMO. DA SANT’ABBONDIO ALLA CROCE CHE DI NOTTE PRENDE VITA
  • IL GIOCO DELL’OCA DEL LAGO
  • LE CARTOLINE DEGLI EXPLORATORI
  • ROMANICO NEL TRIANGOLO: IL PERCORSO DELLE TRE CHIESE
  • LAINATE – LA VILLA DELLE MERAVIGLIE (D’ACQUA)
  • REZZAGO: ANDAR PER FUNGHI. DI TERRA!
  • LO DICE IL NONNO (DEGLI EXPLORATORI)
  • MILANO. CAMMINANDO SUI TETTI DELLA GALLERIA
  • TRIUGGIO. BARD E IL BOSCO DELLO ZODIACO
  • MIC? IL MUSEO (INTERATTIVO) DEL CINEMA DI MILANO
  • PASSEGGIATA PER LE CHIESE DI NESSO (E CARENO)
  • COMO: IL CHILOMETRO DELLA CONOSCENZA
  • TORNO. DAL MISTERO DEI SETTE SIGILLI DELL’APOCALISSE ALLE STRANE TOMBE NEL BOSCO
  • La passeggiata a fumetti – Vercurago
  • RITORNO ALL’OASI
  • IL PEGORINO: AVVENTURA NELLA VALLE (VERDE)
  • COMO: TERRAGNI IL GRANDE (E IL GRUPPO SETTE)
  • DOMENICA DAL GUERCIO, PASSANDO PRIMA DAL BARZAGHINO, ATTRAVERSO UN ANTICO BOSCO DI PIOPPI E BETULLE
  • PAOLO B, LA BRIANZA E BATTISTI.
  • IN TREMEZZINA, CERCANDO IL SANTUARIO DELLA B.V. DEL SOCCORSO
  • CASTELLO DI CARIMATE E PERCORSO DELLE SCUOLE, CON DOBERMAN
  • Il nostro LandGame a Teleunica e su Il Cittadino
  • CAPRIANO, ALLA RICERCA DELLA FERROVIA FANTASMA
  • BRIOSCO: I CARICC, DUE PERCORSI NELL’OTTOCENTO BRIANZOLO
  • LA BRIANZA (DAL VETRO DI N1 39)
  • COMO, IL LUNGOLAGO DELLE MERAVIGLIE
  • MONZA. LA STELE SNOBBATA
  • DOSSO DEL PRIEL (CESANA/LC)
  • NIENTE ERNIA PER I PIANI D’ERNA
  • BREVI LETTURE DI STORIE E LEGGENDE LOMBARDE
  • ENRICO C E GLI ALBERI (DEL TRIANGOLO LARIANO E BRIANZA)
  • DA MOLTRASIO A LAGLIO ACCANTO ALLA REGINA
  • CON “LA PROVINCIA” GLI “EXPLORATORI” A FUMETTI
  • GRIGNONE: PORTA DI PRADA
  • L’ISOLA COMACINA, ISOLA DEI TESORI
  • BRIENNO E LA MADONNA DELL’IMMACOLATA
  • ERBA: LA COLLINA DI TERRAGNI E SHAKESPEARE
  • SORMANO. A SPASSO NEL TEMPO (il video)
  • A SPASSO NEL TEMPO (E SOTTO L’ACQUA)
  • PIAN SCIRESA
  • IL PICCOLO LAGO DEL MONTE ORFANO
  • 13 SETTEMBRE 2015 – SORMANO. A SPASSO NEL TEMPO
  • SEGANTINI A CAGLIO
  • COMO, IL PARCO SPINA VERDE
  • LE CARTOLINE DI ENRICO C: SALUTI DA PESCALLO
  • Dall’exploratore “errante” Paolo Multicolor
  • L’ABBAZIA DI VERTEMATE E LA VALLE DEI MULINI
  • Dall’exploratore “errante” Paolo Multicolor
  • MEGNA IL PRIMO DELL’ANNO, MEGNA TUTTO l’ANNO?
  • EXPLORATORI AD AGRINATURA 2015
  • UNA NOTTE SUL NUVOLONE
  • ORRIDO? NAAAAA… AFFASCINANTE!
  • SOMASCA, LA FONTE DEI MIRACOLI E IL CASTELLO DEL PECCATO
  • DA ONNO AL NONNO
  • PIANO RANCIO: LE PIETRE DAI SEGNI MISTERIOSI
  • SUL CAMMINO E SUL VIAGGIO
  • FOTOGRAFARE IL PAESAGGIO, da Facebook il microcorso di fotografia di Enrico C
  • UNA TERRA TRA STORIA, LAMBRUSCO E CINEMA
  • A GALBIATE: AMICI CON LE ALI
  • Pensierino della sera
  • DA ALSERIO A LOURDES
  • VOLANDIA, IL SOGNO DEL VOLO
  • LECCO: I MISTERI DELLA CASA ROSSA
  • COMO LUMINOSA
  • SI CHIAMA MENARESTA SI PRONUNCIA LAMBRO
  • LA GRANDE BELLEZZA
  • ATTIMI D’AUTUNNO NEL TRIANGOLO LARIANO
  • NEI BOSCHI DI BRENNA, UNA PASSEGGIATA DA CANI
  • MENTRE ESCE IL MAGAZINE DEGLI EXPLORATORI PAOLO FA CANTARE OLTRE 500 BAMBINI
  • IL 13 OTTOBRE SI AVVICINA
  • (ASPETTANDO) IL MAGAZINE DEGLI “EXPLORATORI”
  • IGNAZIO CANTU'(1810-1877) E IL BUCO DEL PIOMBO
  • NELLE VISCERE DEL BUCO DEL PIOMBO
  • UNA GUIDA AI CASTELLI DEL TRIANGOLO
  • RITORNO ALL’ETA’ DELLA PIETRA: IL BUCO DEL PIOMBO
  • INDIETRO NEL TEMPO: LA PORTA TRAVAINA E IL CASTELLO DI SORMANO
  • SELVAGGIA VALLE BOVA
  • IL DUOMO DI MONZA A SEI EURINI
  • SOPRANNOMI DEGLI ABITANTI DEI PAESI DEL TRIANGOLO LARIANO
  • IL LAMBRO, DA CANONICA AD AGLIATE
  • ONE-SHOT: BELLAGIO DALL’ALTO
  • DA NESSO A CARENO, VIA MARCIAPIEDE
  • NESSO, L’ORRIDO E LA STRADA REGIA
  • ONE-SHOT: BRIANZA DALL’AEREO
  • ZIA STE, MIRCO, RITA E LO STAND AD AGRINATURA 2014 (video)
  • ERBA – EXPLORATORI AD AGRINATURA 2014!!
  • FELICI DI PERDERSI
  • RITORNO AL MAGICO CILIEGIO, ORA SIMBOLO DELLA LOMBARDIA
  • CASTELLO DI CARIMATE (SCOZIA!) E DINTORNI
  • UNA BELLA GUIDA A SCHEDE PER IL LAGO DI COMO
  • GLI ANNI DEL BOOM E ZIA STE
  • PAOLO B: OGGI MI PERDO DA SOLO
  • SCATTI RUBATI AL MUSEO DEL MULINO DI BAGGERO
  • BAGGERO, L’OASI E L’ECOFRAZIONE
  • EXPLORATORI A BELLAGIO
  • BELLAGIO PANORAMICA
  • SIAMO STATI CITATIII !!!
  • EUPILIO E LA VIA DELLE VIE
  • ANDARE PER SET IN BRIANZA E SUL LAGO DI COMO
  • SANT’ALESSANDRO, LASNIGO
  • CONSONNO PATCHWORK
  • DISNEYLAND IN BRIANZA: UNA STORIA VERA
  • CONSONNO: ALLA RICERCA DEL MITICO BORGO PERDUTO
  • COME LEGGERE LE FIAMME DEL CAMINO
  • SALUTI DA… CARUGO
  • IL PARCO DELLA VALLETTA
  • IL VERNACOLO DI ERMETE PROSPERO FIORENTI
  • SALUTI DA REALDINO
  • LA LUNA PERICOLOSA E ALTRE PICCOLE CURIOSITÁ
  • IL SANTUARIO DI CAMPEGORINO E L’ARMATA DELLE TENEBRE
  • LA LEGGENDA DI SAN PIETRO AL MONTE
  • DALLA MEDICINA TRADIZIONALE BRIANZOLA: SCONFIGGERE IL MALE CON LE INVOCAZIONI
  • SAN PIETRO AL MONTE: RITORNO ALL’ANNO MILLE
  • SAN PIETRO AL MONTE: UN SALTO NELL’ANNO MILLE (video)
  • UN’ORA DI “EXPLORATORI” A RETE 104
  • UN NATALE DI LUCI A COMO
  • IL NATALE DEGLI EXPLORATORI
  • RIMEDI PER LA FEBBRE
  • SALUTI DA CARATE
  • COLMA DI SORMANO: UN GIRO SOTTO LA PIOGGIA
  • Il “Buon Natale” di Noivoiloro
  • ASPETTANDO NATALE 2013
  • COMING SOON: X-MAS EXPLORERS’ SONGS
  • GLI EXPLORATORI DI NUOVO A RETE 104! CALERANNO GLI ASCOLTI?
  • MONTEVECCHIA E LE PIRAMIDI DEL MISTERO
  • Matrimoni in Brianza
  • CAMMINARE IN UN DIPINTO DI BOCKLIN
  • Saluti da GIUSSANO
  • UNA SALAMANDRA CONTRO IL MAL DI DENTI
  • Seicento: magia bianca a Lecco
  • UN SABATO DI NOVEMBRE: GLI EXPLORATORI INCONTRANO L’UOMO RAGNO
  • PENSIERI RUBATI_13
  • LE PIRAMIDI DEL MISTERO
  • CURE “MIRACOLOSE” DELLA TRADIZIONE BRIANZOLA
  • Carate: 13 km tra il Verde e l’Antico!
  • Erba. L’eremo, il sasso, la croce e la campana.
  • RACCONTINI BRIANZOLI
  • Oh beato terreno del vago Eupili mio
  • (graffiti brianzoli)
  • Exploratori a RETE 104
  • ERBA, 1927
  • ARTICOLO DI MAG SUGLI EXPLORATORI !
  • PENSIERI RUBATI_12
  • IL SANTUARIO DEI CICLISTI
  • SUL SCIOSCIA
  • SAN MICHELE E LA STORICA SAGRA… CHE NON C’ERA
  • Medicina Popolare in Brianza 2
  • KERNEL FESTIVAL, A DESIO: UNA VILLA, MILLE VILLE
  • Conca di Crezzo: ci sono giri e girini
  • PENSIERI RUBATI_11
  • MUSICA E BALLI A VILLA BORROMEO
  • EUPILIO, IL CASINO DELLE STREGHE
  • LA CA’ DI STRII
  • Franco l’exploratore “vintage”
  • SEMPLICEMENTE: IL SEGRINO
  • – Una tantum –
  • Medicina Popolare in Brianza 1
  • SANTUARIO DELLA MADONNA DEL BOSCO
  • BRIVIO E LA BREVA
  • (graffiti brianzoli)
  • IL QUADRILATERO DI SANGUE
  • CESARE CANTU’ E BRIVIO
  • EXPLORATORI alla MARCIALAMBRO 2013
  • DA BRIVIO ALLA MADONNA DEL BOSCO
  • CAGLIO D’IRLANDA
  • ASCOLTARE LO SPIRITO DEL BOSCO (fumetto)
  • PENSIERI RUBATI_10
  • INTERVALLO: LA PRIGIONE. Per rinfrescarsi un po’
  • TUTTA LA BRIANZA IN UN COLPO SOLO: IL BARRO
  • Da Lasnigo al rifugio La Madonnina, passando attraverso la cronaca
  • (graffiti) – misoginia brianzola?
  • La sagra di San Miro (Canzo)
  • SAN MIRO (e l’acqua)
  • CORTILI DI CAGLIO
  • L’ALTRO SPIRITO DEL BOSCO
  • MAGIA BIANCA IN BRIANZA
  • LO SPIRITO DEL BOSCO (le immagini)
  • LO SPIRITO DEL BOSCO passando dai Corni di Canzo
  • 25 agosto 1818
  • PENSIERI RUBATI_9
  • L'”exploratore fotografo” su IL SOLE 24 ORE
  • GIUSSANO, UN GIRETTO PER TUTTE LE STAGIONI
  • (graffiti)
  • ROSMARINO A MONTEVECCHIA
  • UN FUTURO VITIVINICOLO PER L’ANTICA CIMINIERA
  • ​SANTA CROCE, LE RANE E I CAVALIERI DEL TEMPIO
  • GIORNATA STELLARE A SORMANO!
  • LA STELE DEI MORTI
  • UN “CLASSICO” STAGNO NELLA VALLE SANTA CROCE
  • PENSIERI RUBATI_8
  • MISSAGLIA: IL PERCORSO DEI ROCCOLI E IL CROCIONE
  • Una semina d’altri tempi (2)
  • IL CASTELLO DI TREZZO
  • Una semina d’altri tempi
  • ALL’ALPE!!… ALL’ALPE!!… di Prezzapino
  • ( graffiti )
  • AVVENTURE
  • LA LEGGENDA DELLA FURIA OSCURA (videoclip)
  • LA LEGGENDA DELLA FURIA OSCURA (locandina)
  • UN GRANDE PANORAMA SUI LAGHI BRIANZOLI
  • L’OMBRA ERRANTE DI VILLA BORROMEO
  • ALL’ALPE!!! ALL’ALPE!!!
  • PENSIERI RUBATI_7
  • La valle del vino e dei formaggini
  • LE TERRAZZE DI MONTEVECCHIA
  • SCRIVERE, MUSICARE E FILMARE “LA FURIA OSCURA”
  • Io spik inglish
  • DOMENICA AL SASSO DI PREGUDA
  • INTERVALLO A SAN TOMASO
  • IL TRISTE FASCINO DI VILLA PLINIANA
  • PENSIERI RUBATI_6
  • IL MAGICO CILIEGIO
  • DI PIETRA IN SASSO
  • Zia Ste ad AGRINATURA 2013
  • LA PICCOLA CLUNY AI CONFINI DELLA BRIANZA
  • Semplici angoli di devozione nel Parco della Brughiera
  • TRA VASI, NANI E ORIGINALI PRESEPI
  • IN RIVA AL LAMBER
  • RAMBO E IL BOSCO DELLA BRUGHIERA
  • EXPLORATORI!! (il video)
  • EXPLORATORI!! – IL NUOVO PEZZO E IL NUOVO VIDEO
  • I TRISTI RINTOCCHI DELLA CHIESA SCOMPARSA
  • Dal “giardino segreto”, oggi, alle ore 19 del 13 aprile
  • PENSIERI RUBATI_5
  • IL GIARDINO SEGRETO
  • L’INCUBO DELLA FURIA OSCURA
  • OLTRELACLASSE racconta La Rotonda di Inverigo
  • La canzone dei 15 exploratori
  • Inverigo, non solo fiction
  • Inverigo, La Rotonda, agosto 1818
  • Gli exploratori a RadioSound
  • COSTA MASNAGA, UN GIORNO DI NEBBIA. O DI SOLE?
  • PENSIERI RUBATI_4
  • LA PRIMA VOLTA: INVERIGO A FUMETTI
  • CHIACCHIERE?
  • Enrico C racconta il video degli exploratori (prima parte)
  • ANNONE IN BIANCO
  • Franco Fashion_1
  • PENSIERI RUBATI_3
  • DA BRIOSCO A BRIOSCO
  • LA BALADA DELL’EXPLURADUR – IL VIDEO
  • PAOLO B, l’exploratore musicista
  • PENSIERI RUBATI_2
  • LE VEGGENTI DI PUSIANO
  • L’ISOLA DEI CIPRESSI su YouTube!
  • Pusiano, 27 agosto 1818
  • EXPLORATORI – La musica e le prime riprese
  • Exploratori a fumetti-CANYONINGGG?
  • Pusiano, 26 agosto 1818
  • PENSIERI RUBATI_1
  • FRANCO E LA PECORA
  • IL LAGO SARTIRANA E LA SUA LEGGENDA
  • IL LAGO SARTIRANA E I DINTORNI (fotoracconto)
  • LE URLA DELLA MURATA VIVA
  • DA PADERNO A PORTO D’ADDA (O QUASI)
  • PAESAGGIO NELLA NEBBIA. DA TREZZO A CRESPI
  • UN PUPAZZETTO AL POSTO DI FRANCO
  • MA LA BRIANZA DOV’È?
  • LAO TZE E GLI EXPLORATORI
  • ESPLORARE E SCOPRIRE. INSIEME.
Powered by WordPress | Progetto: G.Lab / Matteo Botta
Ingegnerizzazione: Matteo Botta