EXPLORATORI DELLA DOMENICA: IN GIRO PER LA BRIANZA E IL TRIANGOLO LARIANO. E DINTORNI.
ATTRAVERSO LE NOSTRE ATTIVITÀ - PASSEGGIATE ED EVENTI LUDICI, BLOG, FOTOGRAFIA, VIDEO E FUMETTI, MUSICA E TEATRO, RICERCA DI PIANTE SPONTANEE E CUCINA VERDE - CI SIAMO PROPOSTI DI SCOPRIRE E FAR SCOPRIRE IL TERRITORIO ATTRAVERSO PIACERE E DIVERTIMENTO. COLLABORIAMO E ABBIAMO COLLABORATO CON QUOTIDIANI, SETTIMANALI E REALIZZATO LA CARTO-GUIDA "LOMBARDIA CON I FIGLI".ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
Mapello-Fontanella, un giro tra spiritualità e casoncelli
Mapello-Fontanella-MapelloKm: 12,5Tempo in movimento: ore 3 (scattando foto e prendendocela comoda)Difficoltà: facile/media(dati Wikiloc)Voto *****LAltri…
CERRO (VA): STREGHE, GNOMI, ELFI DEL BOSCO INCANTATO
Un bel sentiero nel parco Campo dei Fiori, dove streghe, gnomi, elfi ci raccontano una storia fantastica. Anzi due.
SUI BINARI DEL MITICO TRACCIOLINO
Il Tracciolino è un percorso di circa 12 km che coinvolge due valli: venne realizzato negli anni Trenta per unire la presa idroelettrica di Saline, in Val Codera, alla diga di Moledana, in Valle dei Ratti. Ci siamo stati percorrendo solo la parte con i binari e qualche buia galleria (in totale tra a/r 4-5 km). Ed è stata un’ESPERIENZA!
A LAORCA per cercare tracce di LEONARDO in una grotta
La passeggiata sulle tracce di Leonardo è nata dall’ipotesi (condivisa da molti) che Leonardo da Vinci si fosse ispirato agli anfratti di una grotta in particolare per dipingere le sue due “Vergine delle rocce”: la grotta di Laorca.
MERATE – DALLA TORRE AL LAGO (CHE SI FA UN SELFIE COL RESEGONE)
Letto (su un quotidiano)-fatto! Da Merate (torre cilindrica di palazzo Prinetti) al…
IL SENTIERO F.A.T.A., UNA CHICCA PER FAMIGLIE NELLA PINETA DI APPIANO GENTILE-TRADATE
F.A.T.A. è un bellissimo sentiero nel Parco Pineta di Tradate dedicato ai quattro elementi: fuoco, acqua, terra, aria. Con sorpresa. Anzi più d’una.
BUERGAWOOD E LE TERRE DI ALSERIO
Una bella zona della Brianza, un giro abbastanza inusuale e una MAPPA “di fantasia” SCARICABILE GRATUITAMENTE. Una giornata che ci ha fatto capire come le cose si possono vedere davvero con occhi sempre diversi.
Zoc(c) del Peric / Fabbrica Durini
Una domenica del “tono” quasi giusto (il periodo è quello delle restrizioni colorate), giretto vicino a casa, tra Alzate e Lurago d’Erba, attraversando la zona chiamata Zocc del Peric, una zona “verde”, con bei sentieri, stagni e boschi.
DA LAGO A LAGO
Dal lago di Pusiano a quello di Annone. 3 orette spese bene con tanto verde e molte sorprese: Bosisio col suo lungolago, la casa del Parini e la cappella neogotica del Caravaggio, ma soprattutto villa Bordone (quella che assomiglia al castello di Dracula), la Cappella dei Morti del Doss e molto, molto altro…
